- preparato
- pre·pa·rà·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → preparare, prepararsi2. agg. CO predisposto in precedenza, approntato per l'occasione | apparecchiato: un tavolo preparato per cinque personeSinonimi: pronto.3. agg. CO che ha competenza in un determinato settore grazie alla preparazione teorica o pratica che ha acquisito: un medico, un alunno, un insegnante preparato | che è fisicamente allenato: un atleta preparatoSinonimi: competente, 1ferrato | 1allenato.Contrari: ignorante, impreparato, incompetente | impreparato.4. agg. CO pronto ad affrontare ogni eventualità: preparato al peggioSinonimi: pronto, disposto.5a. s.m. CO composto chimico ad azione farmacologica, terapeutica o cosmetica: un preparato farmaceutico, un preparato in granuli5b. s.m. CO confezione alimentare che contiene mescolati gli ingredienti necessari per la realizzazione di un determinato prodotto: preparato per risotti, per dolci6. s.m. TS biol. → preparato microscopico citologico| → preparato microscopico istologico7a. s.m. TS med. → preparato anatomico7b. s.m. TS med., fisiol. organo o insieme di organi mantenuti in sopravvivenza in una soluzione fisiologica, al di fuori dell'organismo da cui provengono, e talvolta collegati ad apparecchi di registrazione a scopo sperimentale\POLIREMATICHE:preparato anatomico: loc.s.m. TS med.preparato di organo: loc.s.m. TS med.preparato microscopico citologico: loc.s.m. TS biol.preparato microscopico istologico: loc.s.m. TS biol.
Dizionario Italiano.